Skip to content
Martedì 25 febbraio, ore 17.00
In sede
Franz Schubert: l’uomo e il musicista oltre ogni preconcetto
Relatore: Claudio Bolzan

Presentazione della monografia di Claudio Bolzan “Franz Schubert. L’enigma di un genio bifronte” (Editore Zecchini, Varese 2024)

Incontro in collaborazione con gli Amici della Musica di Padova

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria via email a padova@icit.it

Oltre che per una creatività geniale manifestata praticando tutti i generi del suo tempo, il compositore viennese Franz Schubert si distinse anche per un’indole enigmatica, spesso riconosciuta da tutti coloro che gli furono vicini, i quali videro in lui una singolare “doppia natura”, sia artistica che umana. Ciò ha causato non pochi fraintendimenti, attualmente riscontrabili in molte pubblicazioni storico-musicologiche, nelle quali Schubert è stato di volta in volta presentato come un musicista ingenuo, un creatore estemporaneo, un uomo impolitico, privo di cultura e di interessi, un sognatore e, al tempo stesso, un personaggio depravato. Nel suo nuovo, ampio volume, Claudio Bolzan ha voluto fare piazza pulita di tutte queste prese di posizioni nel tentativo di realizzare un ritratto umano e artistico in parte nuovo, ma obiettivo, avvalendosi di una vastissima documentazione (offerta in traduzione italiana), comprendente tutte le lettere e gli scritti del musicista, i carteggi dei parenti e degli amici, i diari e le testimonianze di chi lo conobbe, le recensioni dedicate alle sue pubblicazioni (il tutto molto spesso offerto per la prima volta in Italia). Inoltre, ampio spazio è stato dato ad alcuni settori della sua produzione meno frequentati in sede esecutiva, come la liederistica spirituale, la vasta produzione sacra, il teatro, molte delle opere incompiute (soprattutto nell’ambito della sonata pianistica), la produzione corale profana. Ne è nato un profilo ad ampio raggio, di volta in volta inquadrato nella complessa realtà storico-politica e culturale europea del primo Ottocento.     

 

Al termine della conferenza, il pianista Massimiliano Vettore suonerà la Fantasia in do maggiore op. 15 D 760 “Wanderer-Fantasie” di Schubert.

Torna su
× Chatta!